Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riparte la Protezione Civile in mare

LIVORNO – Il Comune labronico, per diretto interessamento del sindaco Luca Salvetti che è particolarmente attento al settore della Protezione Civile dei cittadini, ha rilanciato all’inizio dell’anno la convenzione – già in atto da alcuni anni – con alcune associazioni del volontariato per interventi a supporto delle strutture municipali e delle varie forze specificamente addette.

Per la parte nautica, la convenzione è stata riconfermata a due associazioni: Assonautica Rescue, cui è responsabile il presidente Antonio Fulvi, e il CISOM (Corpo Italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) presieduto da Giovanni Busiello. Entrambe le associazioni sono dotate di mezzi nautici attrezzati per il soccorso in mare, sia in aree balneari che al largo. Hanno inoltre tra i volontari esperti che hanno seguito i corsi di formazione della Croce Rossa Italiana e che hanno collaborato e collaborano con la Guardia Costiera e le altre istituzioni del settore.

In particolare l’Assonautica Rescue opera dalla base del Porto Mediceo, sulla parte esterna del Forte della Bocca, dotata di scivoli per il varo rapido dei mezzi carrellati (anche a supporto delle moto d’acqua della polizia), di gru per il varo dei gommoni e di piccoli moli galleggianti al riparo della diga fatta costruire a suo tempo dal primo presidente dell’AdSP livornese Nereo Marcucci. L’attività di Assonautica Rescue è diretta e coordinata dallo skipper pluricampione velico Beppe Fissore, coadiuvato da un nucleo di volontari tutti dotati di patente nautica e di specifiche competenze. Anche quest’anno uno dei compiti di Asonautica Rescue sarà quello di coadiuvare la Guardia Costiera in mare, provvedendo anche alla posa in essere di boe, segnalamenti e ormeggi. La base nautica dell’Assonautica Rescue è dotata anche di defibrillatore cardiaco e di attrezzature sanitarie di pronto soccorso.

Pubblicato il
18 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora