Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cavo Dragone ai vertici della NATO

Cavo Dragone

ROMA – “Auguri sinceri di buon lavoro all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, chiamato a ricoprire il prestigioso incarico di presidente del Comitato Militare della NATO”. Lo ha comunicato il sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze Sandra Savino subito dopo la nomina dell’alto ufficiale, già comandante anche dell’Accademia Navale di Livorno.

“Questa nomina – ha sito ancora Sandra Savino – non solo premia una carriera straordinaria al servizio delle Forze Armate italiane, ma rafforza il ruolo dell’Italia come protagonista indiscusso sulla scena internazionale. Una leadership che darà ulteriore valore strategico alla nostra presenza nell’Alleanza Atlantica e al contributo del nostro Paese alle grandi sfide globali.”

Pubblicato il
22 Gennaio 2025
Ultima modifica
23 Gennaio 2025 - ora: 14:02

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio