Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ammiraglio Canu a Viareggio

Nella foto: Il comandante Silvia Brini e l’ammiraglio Giovanni Canu.

LIVORNO – Il contrammiraglio Giovanni Canu, nuovo direttore marittimo della Toscana dallo scorso mese di dicembre, ha visitato giovedì la Capitaneria di porto di Viareggio.

Ricevuto dal capo del compartimento marittimo, capitano di Fregata Silvia Brini, l’ammiraglio ha rivolto a tutto il personale civile e militare e agli equipaggi delle unità navali il proprio vivo apprezzamento per il professionale servizio reso alla comunità marittima in un contesto ad alta valenza turistica e di assoluto pregio per la portualità e la cantieristica navale.

L’Ammiraglio Canu, molto vicino al territorio di Viareggio e della Versilia quale già comandante di quella Capitaneria dal 30 settembre 2006 al 14 settembre 2008, ha verificato l’organizzazione tecnico-amministrativa locale, nonché l’efficienza delle procedure e dei mezzi navali impiegati per affrontare le situazioni operative che richiedono capacità e prontezza d’intervento in caso di emergenza.

Con l’occasione, il direttore Marittimo ha incontrato il segretario dell’Autorità Portuale regionale, ingegner Massimo Lucchesi, sottolineando il valore fondamentale della collaborazione tra le Istituzioni locali.

Al termine della visita, l’ammiraglio ha rivolto al comandante Brini ed al suo staff un ringraziamento per l’accoglienza ricevuta e per l’impegno quotidianamente profuso nell’espletamento dei compiti istituzionali su tutto il compartimento marittimo .

Pubblicato il
22 Gennaio 2025
Ultima modifica
23 Gennaio 2025 - ora: 13:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora