Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serracchiani: troppo forti accise sul fuel

Debora Serracchiani

ROMA – “Il cosiddetto riallineamento fiscale delle accise è in realtà un colpo alle spalle dell’autotrasporto, comparto strategico per l’economia nazionale che assicura la mobilità delle merci per il Paese. La significativa incidenza del costo del gasolio per le imprese di autotrasporto, di cui le Pmi costituiscono il 90% del totale iscritti all’Albo Autotrasporto, ha già un peso notevole sui costi di esercizio. Il rialzo delle accise avrà senz’altro delle conseguenze su un settore cui le forze di maggioranza hanno riservato promesse e garanzie ma che ora deve fare i conti con una penalizzazione che si calcola in centinaia di milioni”.

Lo ha dichiarato la deputata Debora Serracchiani, dopo il parere favorevole anche dalla commissione Finanze della Camera sul decreto legislativo in materia di accise, dopo quello del Senato.

[hidepost]

“Come denunciato dalle associazioni di categoria – continua la Serracchiani – ci saranno effetti negativi per le imprese e a caduta sui consumatori. Dovrebbero essere almeno previste modifiche della disciplina del rimborso parziale delle accise, che comunque riguarda una parte minoritaria e più strutturata del parco dei veicoli industriali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora