Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Controlli alla rete ENI

LIVORNO – Mentre stanno andando avanti gli interventi nella “strettoia” del Marzocco – vedi più sopra – cominciano a breve i controlli ispettivi di tipo gammagrafico dell’Eni sull’oleodotto OL30 all’ingresso della darsena Petroli  fino al pozzo di spinta del microtunnel e dal deposito Neri al deposito Bartoli. Le operazioni saranno svolte dalla Ispeco, società ligure specializzata nel settore dei controlli radiografici. 

Nel programma presentato dall’Eni all’AdSP si specifica “che i controlli costituiscono un metodo di prova non distruttivo che prevede l’impiego di radiazioni ionizzanti”. Il dettaglio ha indotto l’Ente di gestione portuale a emanare un’apposita ordinanza per la regolazione del traffico nelle ore notturne e per garantire la sicurezza pubblica. 

L’ordinanza, pubblicata nell’albo pretorio dell’Adsp, dispone che dal 1 febbraio al 31 dicembre, durante le operazioni che si effettueranno dalle 20 alle 3 di notte, sarà istituito il senso unico alternato su via Mogadiscio e via Tiziano, con il limite di velocità di dieci chilometri orari.

Siamo dunque alla fase terminale dei lavori che dovranno consentire, alla fine, il sospirato allargamento della strettoia del Marzocco, ma anche al ripristino della rete che consentirà all’ex raffineria dell’ENI di tornare in via con la nuova missione sui carburanti sostenibili.

Pubblicato il
1 Febbraio 2025
Ultima modifica
3 Febbraio 2025 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio