Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIBRI RICEVUTI – “Navigare in sicurezza con cattivo tempo” di Tom Cunliffe

Edizioni Il Frangente

Per chi ama la vela, ma anche altre tipologie di imbarcazioni da diporto, il cattivo tempo può essere un incubo: ma anche un divertimento in più. Preso con le dovute precauzioni, con la garanzia di un equipaggio preparato e di una barca in efficienza, il maltempo è una sfida che esalta. Senza però dimenticare che, come diceva la saggezza partenopea, pe’mmare nun ce stanno taverne. Ossia: quando si è in ballo, bisogna ballare. Questo agile manuale dell’inglese Cunliffe, maturo navigatore con un palmares di traversate a vela ma anche come comandante di navi mercantili, consulente di associazioni diportistiche e scrittore, ha molti pregi: chiari capitoli dedicati a tutti i dettagli di preparazione sia dell’imbarcazione che di se stessi e del proprio equipaggio, regole nautiche, meteo, ricerca delle prestazioni a seconda del tipo di armo velico e di carena, come affrontare una burrasca e come ripararsi in caso di maltempo eccessivo per la propria barca, come farei punto con strumenti anche elementari (e naturalmente con i GPS ormai universali) eccetera. Chiudono le circa 150 pagine – riccamente illustrate da grafici, disegni e foto – i capitoli sulle emergenze, sulla zattera e sulla richiesta di soccorso. Tutto con chiarezza e concisione. Da autore come sono stato in altri tempi di manuali nautici, devo ammettere che la lettura di questo lavoro non solo mi ha rinfrescato la memoria, ma mi ha anche insegnato alcune cose non minimali. Ovvio che lo consiglio a tutti con convinzione. Mi ringrazierete.

Pubblicato il
1 Febbraio 2025
Ultima modifica
5 Febbraio 2025 - ora: 10:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora