Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Per la difesa e sviluppo della biodiversità

“Gesta” nel piano BNFC

LA SPEZIA – Gesta, società di consulenza aziendale e legale riconosciuta per  impegno nell’efficienza, nella sostenibilità e nella compliance normativa, ha annunciato la propria partecipazione al bando PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) denominato BNFC – National Biodiversity Future Center. 

Questo progetto, che mira a promuovere la salvaguardia della biodiversità e lo sviluppo sostenibile, vede Gesta – con il contributo della professoressa Emanuela Fanelli della Facoltà di Biologia dell’Università Politecnica delle Marche – collaborare in partnership con altre due aziende di prestigio BK Srl della Spezia e Wondertech Srl di Genova, unendo competenze complementari per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo e in particolare gli impatti umani sull’ambiente marino (antropizzazione).

La partecipazione al bando BNFC riflette l’impegno di Gesta nel partecipare a progetti di rilevanza nazionale che coniughino innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale. Attraverso la collaborazione con i partner – sottolinea la società – Gesta si concentrerà su aspetti strategici come la compliance normativa, la sostenibilità ambientale e l’ottimizzazione dei processi per garantire il successo del progetto.

“Siamo entusiasti di contribuire a un’iniziativa così importante per il futuro del nostro Paese e del nostro pianeta e siamo molto contenti delle manifestazioni di interesse che abbiamo ricevuto da un Parco Nazionale e da un Gruppo aziendale operante in tutto il Mediterraneo oltre ad aver ipotizzato il coinvolgimento di importanti stakeholder.” ha dichiarato Renato Goretta, ceo di Gesta che ha proseguito: “Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica per mettere a frutto le nostre competenze, creando valore per le generazioni future e per migliorare lo stato del mare con due prodotti, un gioco di simulazione, SeaLife Game e un cruscotto di monitoraggio SeaLife Manager.”

Il BNFC National Biodiversity Future Center è un’iniziativa strategica nell’ambito del PNRR, volta a valorizzare il patrimonio naturale italiano, promuovere la ricerca scientifica e sensibilizzare le comunità locali sul tema della biodiversità. Il progetto si propone di sviluppare soluzioni innovative per la tutela degli ecosistemi, contribuendo così agli obiettivi nazionali e internazionali di sostenibilità.

Gesta Società Benefit, certificata ISO 9001, B Corp e Parità di genere, é uno dei principali attori nella consulenza strategica in materia di sostenibilità, parità di genere, trattamento dei dati personali, cybersecurity e compliance strategica, consolidando il proprio ruolo di riferimento per aziende e istituzioni che desiderano adottare pratiche responsabili e innovative.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora