Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Concluso in 12° posizione il giro del mondo

“Malizia” alla Vendèe Globe

Nella foto: Pierre Casiraghi, Jimmy Spithill e Boris Herrmann.

MONACO – Boris Hermann, membro dello Yacht Club di Monaco ma tedesco di nazionalità, ha concluso la decima edizione della grande regata “Vendèe Globe” intorno al mondo su Malizia Seaexplorer, classificandosi 12° malgrado una lunga serie di incidenti e problemi: tra i qualI una rottura, una collisione con un oggetto non identificato, forse un balenottera, e infine una burrasca di prua nell’ultimo tratto.

La sua regata è durata 80 giorni ed ha percorso 29 mila miglia nautiche a una media di circa 15 nodi: ha incontrato anche più burrasche, la peggiore delle quali con venti fino a 65 nodi e onde alte da 8 a 10 metri.

Ad accogliere lo skipper a Montecarlo tutto il team dell’organizzazione di Malizia, con il vicepresidente Pierre Casiraghi del club (nella foto insieme a Jimmy Spithill e in cerata rossa Boris) che hanno festeggiato l’evento come una vittoria contro le condizioni meteo e gli inbconvenienti.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025
Ultima modifica
7 Febbraio 2025 - ora: 12:07

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio