Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Una ventina di DAE istallati a cura dell’AdSP

Nuovi defibrillatori sui porti livornesi

Nella foto: L’apparato.

LIVORNO – Nei giorni scorsi l’Autorità di Sistema Portuale ha portato a termine la fase di installazione di nuovi e moderni defibrillatori automatici nel porto di Piombino e in quelli dell’Elba: Portoferraio e Rio Marina, nonché presso il pontile di Cavo.

“La cardio-protezione dei passeggeri e dell’utenza portuale è sempre stata all’attenzione dell’Ente” – ha dichiarato il presidente Guerrieri, – specificando inoltre che “per il porto di Piombino si è trattata di una sostituzione di apparati vetusti, ai quali si sono aggiunte nuove installazioni nei porti elbani”.

In tutto sono stati installati 17 apparati DAE (così sono definiti dagli addetti al primo soccorso) 11 nelle aree del porto di Piombino e presso la stazione marittima, 3 in prossimità dei moli del porto di Portoferraio e 1 presso la stazione marittima, 1 sul piazzale del porto di Rio Marina e un altro sul pontile di Cavo.

Tutti gli apparati sono video-sorvegliati dalla “control room” ubicata presso gli Uffici di Piombino dell’Autorità di Sistema Portuale.

Il defibrillatore automatico esterno (DAE) è uno strumento fondamentale nel soccorso di persone colpite da arresto cardiaco. La sua utilità risiede nella capacità di rilevare il ritmo cardiaco della vittima e, se necessario, erogare una scarica elettrica per ripristinare un battito normale. Questo dispositivo è progettato per essere utilizzato anche da persone senza una formazione medica specifica, grazie a istruzioni vocali e visive che guidano l’utente attraverso ogni fase del processo di soccorso.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio