Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Grazie all’intervento di due motovedette SAR

Grande salvataggio a Capo Rizzuto

CROTONE – Importante complessa operazione di soccorso, nei giorni scorsi, a favore di un’unità in difficoltà con a bordo 130 migranti in area SAR italiana, a circa 90 miglia nautiche a Sud – Est di Isola di Capo Rizzuto (KR), coordinate dal Centro regionale di soccorso marittimo della Guardia Costiera di Reggio Calabria. Sono state impiegate la motovedetta CP 321 della Guardia Costiera di Crotone e la motovedetta CP 303 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, entrate inviate in condizioni meteo particolarmente avverse ma con lo stimolo di salvare tante vite.

Le due motovedette, dopo aver raggiunto l’unità in difficoltà, (un vecchio peschereccio) procedevano, nello scenario operativo già detto – particolarmente complesso a causa delle condizioni meteomarine con vento di circa 30 nodi e onde fino a 4 metri – al trasbordo di tutte le persone presenti a bordo del peschereccio, che venivano successivamente sbarcate al porto di Crotone.

Le operazioni hanno consentito di trarre in salvo tutte le 130 persone, di cui 74 uomini, 27 donne e 29 minori. L’intera operazione ha avuto momenti di forte stresssia per i migranti che per gli equipaggi della Guardia Costiera, confermando la preparazione l’impegno dei nostri militari.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
11 Febbraio 2025 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio