Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Una significativa brochure del comando di Livorno

Bilancio sociale delle Fiamme Gialle

Nella foto: La copertina della pubblicazione.

LIVORNO – La Guardia di Finanza livornese presenta la prima edizione del “bilancio sociale”: attività di benessere/tutela del personale, delle famiglie ed in favore di associazioni benefiche; eventi per i piu’ piccoli e bisognosi; donazioni sangue e … tanto altro. non solo quindi attività operativa a tutela dei cittadini e dell’economia, ma la gdf anche in favore del sociale.

Oltre alle tante e variegate attività di servizio che le Fiamme Gialle di Livorno e di tutta la provincia svolgono quotidianamente sul territorio per il contrasto alle illegalità economico-finanziarie e di ogni genere, c’è anche un grandissimo lavoro svolto in favore del personale, delle famiglie, della cittadinanza e dei più bisognosi. 

E così, per la prima volta, il Comando Provinciale labronico ha redatto un “bilancio sociale” per testimoniare anche questo tipo di attività, magari più silenziose ma assolutamente non meno importanti. Il bilancio riguarda quanto svolto nel decorso anno 2024.

Molteplici e variegate le iniziative realizzate: eventi per raccolta fondi da dedicare ad iniziative di beneficenza o da devolvere ad Enti meritori;decine di donazioni sangue realizzate in collaborazione con l’AVIS e l’ospedale di Livorno;corsi formazione cd. “BLSD” (Basic Life Support Defibrillation) svolti con il fondamentale supporto di SVS Livorno, grazie ai quali decine di militari sono ora in grado di prestare un primo soccorso rianimatorio a cittadini in difficoltà;attività di cd. “pet therapy” con le unità cinofile del Gruppo Livorno in visita presso il reparto di Pediatria dell’ospedale cittadino; concorsi letterari e fotografici;attività di sviluppo culturale e sportivo.

Le attività in argomento, che trascendo i “consueti” servizi operativi per le quali il Corpo è più conosciuto, sono state possibili solo grazie al grande impegno, cuore e volontà dei tanti finanzieri in servizio a Livorno e provincia che hanno voluto dedicare parte del loro tempo a queste iniziative che trascendono il mero impegno operativo, ma che vanno in favore dei più deboli e bisognosi, dando così anche un concreto segno di attenzione e vicinanza al territorio.

Il tutto è riassunto in una brochure corredata di fotografie e descrizione dei vari eventi.

Pubblicato il
12 Febbraio 2025
Ultima modifica
14 Febbraio 2025 - ora: 16:25

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio