Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi: tantissime proposte

NAPOLI – Impegno e passione sono le parole d’ordine di Grimaldi Lines, che presenta in questi giorni a Milano il suo network di collegamenti marittimi nel Mediterraneo, l’ampia offerta di servizi a bordo delle navi e tutte le novità del 2025. 

Il nuovo anno si apre all’insegna di due promozioni speciali, pensate non solo per chi viaggia nel pieno dell’estate, ma anche per chi predilige le stagioni meno affollate. Advanced Booking prevede il 20% di sconto (diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi) su partenze selezionate tra il 3 giugno e il 30 settembre da/verso Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia (su quest’ultima destinazione è escluso il supplemento cabina). Si applica a prenotazioni effettuate entro il 31 marzo 2025. Viaggia Smart è invece una duplice promozione, dedicata a chi prenota e parte su linee selezionate entro il 31 maggio 2025: riduzione del 25% (diritti fissi, costi EU ETS, servizi di bordo esclusi) per viaggi dal lunedì al giovedì; sconto del 20% (diritti fissi, costi EU ETS, servizi di bordo esclusi) sul ritorno in tratta diurna.

Tra gli sviluppi più importanti in ottica commerciale, spicca la novità che riguarda la destinazione Grecia. A partire dal 2025, le vendite dei collegamenti marittimi Ancona-Igoumenitsa e Ancona-Corfù (servizio stagionale) e viceversa convogliano sull’headquarter di Napoli, dove vengono gestite con il sistema di prenotazione già utilizzato per tutte le altre destinazioni. L’obiettivo è una politica commerciale più armonica, che favorirà in maniera significativa il mondo dell’intermediazione. 

Un capitolo importante è quello delle proposte turistiche in formula nave+soggiorno, a partire dalle tante possibilità offerte per scoprire il Mediterraneo illuminato dal sole primaverile. In occasione delle vacanze di Pasqua, Grimaldi Lines Tour Operator propone soggiorni perfetti per il target famiglia, con durata differenziata nel periodo tra il 17 e il 23 aprile: a Corfù tra storia e natura, con partenza da Brindisi, a Napoli, meta prediletta del turismo internazionale, con partenza da Palermo, ad Alghero e nell’imperdibile Riviera del Corallo, oppure nel più selvaggio territorio del cagliaritano, con partenza da Napoli e Civitavecchia, per chi indirizza la sua scelta tra i colori e i profumi della Sardegna.

Sempre a cura di Grimaldi Lines Tour Operator è la ricca proposta di viaggi a tema, che torna anche nel 2025. Primo della lista, il divertentissimo evento Pasqua a Barcellona dal 18 al 23 aprile con pernottamento sempre in nave e la possibilità di passeggiare tra l’architettura modernista e le ramblas animate ad ogni ora del giorno e della notte: animazione per adulti e bambini a cura di Samarcanda e partenza sia da Civitavecchia che da Porto Torres. Tra le altre proposte, il festival della letteratura sul mare “Una Nave di Libri per Barcellona” (dal 5 al 10 aprile), “Ballando verso Barcellona” con la direzione artistica di Simone Di Pasquale e Sara Di Varia (dal 31 maggio al 3 giugno) e “Grimaldi Dance Fit Cruise” con lezioni di fitness condotte da presenter di fama internazionale (dal 14 al 17 giugno).

Pubblicato il
12 Febbraio 2025
Ultima modifica
14 Febbraio 2025 - ora: 16:00

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio