Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
In base alle nuove normative del Codice

Patenti nautiche, come e dove

ROMA – Le patenti nautiche per il diporto sono, in questo periodo dell’anno, tra i provvedimenti burocratici più richiesti del settore: sia per i ciclici rinnovi, sia per le prime concessioni.

È bene dunque ricordare che secondo le nuove norme della recente rivisitazione del Codice sono competenti al rilascio delle patenti nautiche: le Capitanerie di porto e gli Uffici Circondariali marittimi delle stesse; e per quanto riguarda le unità da diporto in navigazione solo entro 12 miglia dalla costa, sono competenti anche gli uffici provinciali della motorizzazione civile e dei trasporti.

Per i rinnovi, valgono gli stessi uffici, presentando la consueta domanda in bollo e il certificato medico rilasciato dai medici riconosciuti. Occhio perché bisogna informarsi prima su quelli abilitati, essendo ancora abbastanza pochi.

Pubblicato il
12 Febbraio 2025
Ultima modifica
14 Febbraio 2025 - ora: 16:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora