Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Con un totale di oltre 5 milioni nel 2024

Shanghai primo al mondo per Teu

Nella foto: Una banchina di Shianghai.

SHANGHAI – Il porto container più trafficato del mondo ha movimentato più di 5 milioni di Teu a gennaio, un record che fa prevedere per il commercio cinese un 2025 molto positivo,

Per fare un esempio – scrivono mi media cinesi – Shanghai ha movimentato in 31 giorni lo stesso volume di container che Manila, il porto più trafficato delle Filippine, ha registrato in tutto il 2024. 

Shanghai è diventato l’anno scorso il primo porto al mondo a movimentare più di 50 milioni di Teu con un totale di 51,51 milioni di teu. Cifre che fanno impallidire i totali dei traffici portuali europei in Teu: e allargando lo sguardo anche il totale delle movimentazioni cargo in tutto il mondo.

Alla luce di questi dati, diventa estremamente complesso valutare l’attuale momento di scontro/confronto tra i grandi gruppi economici occidentali e la colossale macchina produttiva della Cina, dove il supporto dello Stato spesso si intreccia con la imprenditorialità storica del popolo cinese. La politica USA del presidente Trump sembra tenere ben presente questa realtà, tan to che  l’incrocio dei dazi tra le due grandi potenze appare ai più attenti come il c lassino sistema di usare la frusta e insieme la carota per riequilibrare il mondo.

Pubblicato il
12 Febbraio 2025
Ultima modifica
14 Febbraio 2025 - ora: 16:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora