Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Aperta alla biblioteca Guerrazzi di Livorno

Le sfumature d’azzurro olimpionico

Nella foto: Novella Calligaris ai tempi dei suoi trionfi in piscina.

LIVORNO – “Tutte le sfumature dell’azzurro” è una singolare mostra itinerante che è approdata ieri, venerdì 14 anche alla biblioteca livornese Guerrazzi di Villa Fabbricati a cura della sezione locale ANAOAI. La visita è aperta dalle 9 alle 19 dal lunedì al venerdì fino a venerdì 14 marzo.

All’inaugurazione, che ha avuto luogo ieri alle 17, è intervenuta anche la presidente dell’associazione, Novella Calligaris.

L’ANAOAI è, come noto, l’associazione degli atleti italiani che hanno vinto medaglie olimpioniche: e la mostra fotografica riporta i momenti salienti delle loro imprese, che riguardano tutti gli sport in cui hanno avuto successi. Il medagliere olimpico degli atleti italiani è uno dei più ricchi e la mostra è un importante contributo alla loro conoscenza.

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
Ultima modifica
17 Febbraio 2025 - ora: 10:45

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora