Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Nella conferenza finale di giovedì scorso a Firenze

Livorno al CO2 PACMAN

Silvia Viviani

LIVORNO – Il Comune labronico ha partecipato al CO2 PACMAN 3rd Rooting Lab Isola d’Elba, progetto che si propone di fornire un supporto attivo alle isole del Mediterraneo nel loro percorso verso la sostenibilità ambientale, guidandole verso la neutralità climatica.

L’assessore all’Urbanistica Silvia Viviani ha preso parte alla giornata conclusiva, a Firenze giovedì scorso dove, durante la tavola rotonda dedicata alle soluzioni che gli enti locali stanno mettendo in opera per rispondere alle sfide climatiche, ha illustrato le attività del Comune di Livorno in materia di transizione ecologica e solidale.

Inquadrandosi nell’ampio contesto degli sforzi dell’Unione Europea, il progetto CO2PACMAN affronta le sfide del cambiamento climatico e promuove uno sviluppo sostenibile. La collaborazione internazionale – ha detto l’assessore Viviani – diventa essenziale per raggiungere gli obiettivi prefissati e affrontare le sfide globali del cambiamento climatico. Con un approccio integrato, il partenariato mira a tradurre la transizione climatica da un concetto teorico ad una realtà tangibile, coinvolgendo attivamente istituzioni accademiche, enti pubblici, organizzazioni senza scopo di lucro, imprese e cittadini.

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
Ultima modifica
18 Febbraio 2025 - ora: 10:41

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora