Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Per la manutenzione ai comandi dell’apparato mobile

Chiuso il ponte del Mediceo

LIVORNO – Da due giorni sono in corso i lavori di un intervento programmato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Direzione Infrastrutture Livorno e Capraia, di manutenzione straordinaria dell’impianto oleodinamico del ponte girevole di via del Molo Mediceo. L’intervento ha comportato la chiusura del ponte e di conseguenza l’interruzione della circolazione lungo via del Molo Mediceo. 

Per raggiungere la zona dove si trovano Corpo Piloti, Yacht Club ed altre banchine del Porto Mediceo, si rende pertanto necessario seguire la viabilità temporanea, che è stata realizzata tramite la temporanea riapertura alla circolazione del tratto stradale che congiunge, sul lato nord del Cantiere Benetti, la rotatoria in fondo a via Edda Fagni con via del Molo Mediceo.

Questo tratto di collegamento – spiega la AdSP – è percorribile, ovviamente, in entrambi i sensi di marcia. Sulla rotatoria la precedenza è per i veicoli che la percorrono, rispetto ai veicoli che provengono dal ramo di viabilità temporanea.

La via Edda Fagni, la strada che costeggia il Cantiere Benetti e il centro commerciale Officine storiche Porta a Mare, può essere imboccata dalla rotatoria di piazza Orlando/piazza Mazzini, all’entrata successiva a quella che porta al parcheggio della Coop. 

L’intervento dovrebbe concludersi entro sabato prossimo 22 febbraio.

* * *

Fin qui la comunicazione della AdSP. Ma la manutenzione del ponte girevole, quello che sbarra l’ingresso alla Darsena Nuova del Mediceo, sembra propedeutica all’inizio – finalmente – dei lavori per il porto turistico, lavori tante volte annunciati e mai visti. La improvvisa morte di Paolo Vitellli, che aveva promesso di dirigere insieme a D-MARIN la costruzione del Marina, ha forse rallentato la fase di partenza. Era stata annunciata, come si ricorderà, lo scarso aprile: c’è dunque quasi un anno di ritardo, con tutte le conseguenze economiche e paesaggistiche derivate. Si vedrà dalla settimana prossima, se i lavori saranno completati come annunciato domenica 23, se e come avverrà la partenza. C’è da svuotare prioritariamente gli ormeggi al “muro del pianto”, che mese dopo mese hanno dato l’impressione sia cresciuto il numero delle barche. La sfida adesso è verificare se tutte le barche destinate alla Darsena Nuova ci staranno davvero. Una bella sfida.

Pubblicato il
19 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio