Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Si allunga l’elenco dei paesi europei coperti

DKV Mobility anche in Slovenia

MILANO – I clienti di DKV Mobility – piattaforma leader per i servizi di mobilità internazionale – possono da due giorni usare l’unità di bordo DKV Box Europe anche per il saldo del pedaggio in Slovenia, paese di confine in cui molti trasportatori italiani transitano frequentemente. 

DKV Box Europe – riferisce il sito – è l’unità di bordo per veicoli con peso a pieno carico >3,5 t che consente di gestire il pedaggio in tutta Europa e che, con questo sviluppo, ora copre 18 servizi di pedaggio in 15 Paesi europei, semplificando ulteriormente il passaggio da un Paese all’altro, in tutto il continente.

DKV Box Europe – continua la nota – semplifica la gestione del pedaggio e della flotta, rivelandosi una soluzione pratica ed efficiente. Grazie alla sua installazione plug&play, il dispositivo è subito operativo e può essere facilmente trasferito da un veicolo all’altro, e dà accesso ad assistenza 24 ore su 24 ore, per viaggiare in totale tranquillità. L’unità di bordo consente anche l’ottimizzazione dei costi grazie a sconti automatici sui pedaggi; inoltre, è attento alla sostenibilità, in quanto DKV Box Europe riduce l’impronta di carbonio sostituendo fino a 9 box pedaggi per ciascun veicolo. Un unico contratto e una sola fattura integrano tutti i costi, mentre il portale clienti online consente un controllo totale in tempo reale. Inoltre, con DKV Live integrato, è possibile monitorare la posizione del veicolo e gestire digitalmente il carburante. 

Pubblicato il
19 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio