Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Partito il grande progetto di Marevivo e MSC Foundation

Venticinque scuole per “NauticinBlu”

NAPOLI – Per l’ottavo anno consecutivo è stato l’Istituto Nautico “Bixio” di Sorrento il grande protagonista del progetto “NauticinBlu”, realizzato da Marevivo con il supporto della MSC Foundation.

Quest’anno gli istituti scolastici coinvolti sono venti in Italia, due in Grecia, uno in Spagna e uno in Portogallo.

Il progetto “NauticinBlu” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la tutela del mare e delle sue risorse, fornendo a studenti e studentesse degli Istituti Nautici, futuri operatori del mare, informazioni accurate sulla biodiversità marina, sull’economia circolare, sulla transizione energetica e sulle opportunità emergenti con i cosiddetti “Blue Jobs” nei settori della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile.

Per coinvolgere efficacemente gli studenti, Marevivo ha sviluppato una campagna full immersion della durata di quattro giorni, che ha previsto l’alternarsi di lezioni in aula e uscite didattiche.

Gli studenti e le studentesse del Bixio sono stati inseriti in un percorso didattico ed esperienziale: oltre a due giorni di lezioni in aula con gli esperti di Marevivo, il tema centrale della sostenibilità energetica li ha visti protagonisti di attività e laboratori sulla transizione energetica. La mattina di mercoledì 12 febbraio hanno avuto l’opportunità di effettuare una visita guidata al Centro Ricerche ENEA di Portici, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Pubblicato il
19 Febbraio 2025
Ultima modifica
20 Febbraio 2025 - ora: 11:00

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora