Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Da un articolato commento del giornale di settore

Bene il Contratto Logistica

ROMA – Il Giornale della Logistica ha pubblicato nel suo ultimo numero uno speciale dedicato al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione con il commento del segretario generale di Fedespedi, Stefano Brambilla.

“Questo rinnovato scenario normativo – ha scritto Brambilla – e l’avvio di un percorso volto a valorizzare la professionalità del settore contribuiscono anche a rendere il settore più attrattivo sotto il profilo occupazionale”.

L’intervento raccoglie anche le osservazioni di esponenti di altre organizzazioni firmatarie del contratto e di Carlo De Ruvo, presidente di Confetra rappresentante delle parti datoriali in trattativa.

Il contratto nazionale della logistica è un altro dei passaggi importanti in questa realtà nazionale che sconta le tante incertezze di carattere globale, una concorrenza a volte sul filo della scorrettezza da parte di imprese straniere del trasporto su strada, e non ultimo la preoccupante carenza di rinnovo generazionale. Un riconoscimento  anche economico più adeguato ai tempi – sottolineano entrambe le parti – renderà certo più appetibile il mestiere anche alle giovani generazioni, e consentirà di usufruire di personale più preparato grazie ai corsi di addestramento, più reattivo e specialmente più motivato.

Pubblicato il
22 Febbraio 2025
Ultima modifica
24 Febbraio 2025 - ora: 10:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora