Bene il Contratto Logistica
ROMA – Il Giornale della Logistica ha pubblicato nel suo ultimo numero uno speciale dedicato al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione con il commento del segretario generale di Fedespedi, Stefano Brambilla.
“Questo rinnovato scenario normativo – ha scritto Brambilla – e l’avvio di un percorso volto a valorizzare la professionalità del settore contribuiscono anche a rendere il settore più attrattivo sotto il profilo occupazionale”.
L’intervento raccoglie anche le osservazioni di esponenti di altre organizzazioni firmatarie del contratto e di Carlo De Ruvo, presidente di Confetra rappresentante delle parti datoriali in trattativa.
Il contratto nazionale della logistica è un altro dei passaggi importanti in questa realtà nazionale che sconta le tante incertezze di carattere globale, una concorrenza a volte sul filo della scorrettezza da parte di imprese straniere del trasporto su strada, e non ultimo la preoccupante carenza di rinnovo generazionale. Un riconoscimento anche economico più adeguato ai tempi – sottolineano entrambe le parti – renderà certo più appetibile il mestiere anche alle giovani generazioni, e consentirà di usufruire di personale più preparato grazie ai corsi di addestramento, più reattivo e specialmente più motivato.