Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
In programma a Londra dal 26 al 28 marzo

Gli IAPH Technical Committee Days

Takeshi Suzuki.

LONDRA – Le registrazioni per l’edizione 2025 degli IAPH Technical Committee Days sono ora aperte e la bozza dell’agenda annotata per l’evento, che si terrà dal 26 al 28 marzo, è disponibile per il download sull’indirizzo mail dell’evento. 

L’incontro di quest’anno si terrà presso gli uffici dell’International Chamber of Shipping (ICS), nel cuore della City di Londra. L’evento di quest’anno vedrà la partecipazione di relatori dell’IMO, ICS, BIMCO, CLIA, FIATA e del World Economic Forum, insieme a esperti in materia dei membri ordinari e associati dell’IAPH. 

Un’agenda fitta coprirà un’ampia gamma di argomenti, con sessioni su barriere commerciali, resilienza climatica, combustibili futuri, cattura  del carbonio a bordo, digitalizzazione, impatto delle chiamate delle crociere, futuro del lavoro, qualità dell’aria nei porti, sicurezza informatica e tecnologie emergenti e resilienza della supply chain. I Technical Committee Days si terranno tra le prossime riunioni del comitato di facilitazione dell’IMO (FAL 49) e del comitato per la protezione dell’ambiente marino (MEPC 83). Per qualsiasi domanda sulla registrazione, contattare il  direttore dei comitati tecnici dell’IAPH Takeshi Suzuki.

Pubblicato il
26 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora