Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Disponibili da oggi in sette città italiane

I cargo-bike elettrici di Amazon

MILANO – Amazon ha lanciato a Firenze le consegne con cargo bike elettriche in Italia. Si tratta della prima sperimentazione in Italia con questa tipologia di veicoli, che ha l’obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni di CO2, migliorare la qualità dell’aria e mitigare la congestione del traffico nel centro città del capoluogo toscano.

Il servizio verrà operato dal nuovo hub di micromobilità introdotto in città, il primo a utilizzare cargo bike elettriche a quattro ruote con pedalata assistita. Amazon, ad oggi, ha introdotto la micromobilità in 7 città italiane. Gli altri presidi, nelle città di Milano, Napoli, Genova, Bologna, Roma e Trento, utilizzano cargo scooter elettrici a zero emissioni allo scarico per effettuare le consegne dell’ultimo miglio.

Nelle città europee tradizionalmente dense, gli hub di micromobilità consentono ad Amazon di consegnare pacchi ai clienti riducendo le emissioni di CO2, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a mitigare la congestione del traffico nei centri cittadini.

“Siamo felici di annunciare questo ulteriore tassello nel percorso di decarbonizzazione della rete dei trasporti dei partner di Amazon Logistics in Italia. La sperimentazione con nuovi metodi di consegna come le cargo bike, in particolare in un centro storico caratterizzato da un’alta densità come quello di Firenze, costituisce un servizio a tutela dell’ambiente, del patrimonio artistico della città e delle comunità che la abitano”, ha commentato Gabriele Sigismondi, Country Director di Amazon Logistics in Italia.

Per la consegna di prodotti ai propri clienti, Amazon collabora con decine di partner di servizi di consegna, che offrono opportunità di lavoro a migliaia di persone in tutto il Paese. Tutti i conducenti, inclusi quelli che effettueranno le consegne con le cargo bike elettriche, sono assunti dai partner di servizi di consegna al livello G1 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Trasporto e la Logistica.

Amazon dispone di oltre 60 hub di micromobilità in più di 45 città in tutta Europa, tra cui Berlino, Madrid, Monaco, Roma, Vienna, Londra, Parigi.

Pubblicato il
26 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora