Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marevivo: quarant’anni di impegno per il mare e un futuro sostenibile

Rosalba Giugni e Carmen di Penta.

Roma. Quarant’anni di vita e di battaglie per la salvaguardia del mare, sempre alla ricerca di collaborazione piuttosto che di sterili scontri: è la storia dell’associazione ambientalista Onlus Marevivo, che ha celebrato la data in una Convention nazionale nella sede sul barcone galleggiante del Tevere a Roma.

Hanno partecipato più di un centinaio di delegati da tutta Italia, accolti dalla presidente e fondatrice Rosalba Giugni e dalla sua stretta collaboratrice e direttore generale Carmen di Penta. Per Livorno ha partecipato il delegato biologo marino dottor Valentino Chiesa, insieme agli altri della Toscana con la delegata regionale Marina Gridelli da Viareggio.
Nel corso della Convention, salutata anche dal ministro Gilberto Pichetto Fratin con un suo messaggio, Rosalba Giugni ha illustrato il nuovo piano operativo per l’anno in corso, incentrato su interventi di didattica ambientale nelle scuole, pulizie costiere con i volontari e sviluppo dei “gruppi operativi” specie giovanili.

Il gruppo della Convention.

Pubblicato il
11 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora