Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
COMUNICAZIONE

Guardia Costiera più aperta sul web

Niente più mini-siti, un punto unico di accesso digitale

ROMA. È adesso ufficialmente disponibile online il nuovo sito delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, accessibile al consueto indirizzo web: www.guardiacostiera.gov.it

Questo progetto – informa in comando generale- segna una trasformazione significativa nel rapporto tra le Capitanerie di porto – Guardia Costiera e i cittadini, proponendosi come un portale di servizi moderno e funzionale, in grado di garantire un accesso semplice, rapido ed efficace alle informazioni e ai servizi erogati.

Con l’eliminazione dei mini-siti territoriali, è stato creato un unico punto di accesso digitale per le ordinanze, gli avvisi, gli esami e per la fruizione dei numerosi servizi erogati dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Oltre ad una grafica moderna e intuitiva, tra le novità del sito spiccano:

  • La possibilità di consultare le ordinanze vigenti su tutto il territorio nazionalegrazie a un sistema di mappatura interattiva;
  • La standardizzazione, a livello nazionale, delle modalità di presentazione delle istanze, dei moduli, delle modalità di pagamentoper i servizi erogati dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera: fin da oggi, sono disponibili informazioni e strumenti relativi a più di 40 servizi e altri verranno messi online nei giorni a seguire;
  • La possibilità di cercare tutti gli esamiemessi da tutti i Comandi territoriali in un’unica pagina;
  • La sezione “Chi siamo”è stata completamente rivisitata per rendere più chiara e accessibile l’organizzazione, i compiti istituzionali e la professionalità delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Pubblicato il
26 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio