Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
YACHT

Chiglia retrattile per il nuovo ketch di Perini Navi

The Italian Sea Group: ingegneria avanzata e sofisticato design

MARINA DI CARRARA. L‘installazione della chiglia retrattile apre un capitolo nuovo che consente allo yacht un «alto livello di versatilità, manovrabilità e performance» sul fronte dell’eccellenza nautica: sono gli assi di  “Perini Navi Katana”, il ketch di 60 metri appena ufficialmente varato, che rappresenta una sfida vinta da The Italian Sea Group, il polo nella nautica di lusso che, sotto la guida del fondatore e amministratore delegato Giovanni Costantino, opera con i marchi Admiral, Tecnomar, Perini Navi, Picchiotti, Nca Refit e Celi 1920.

La chiglia retrattile – viene spiegato – consente al “S/Y Katana” di «adattarsi alle diverse condizioni di navigazione, anche non a vela, e con fondali ridotti, migliorando la stabilità e l’efficienza, e offrendo agli armatori la libertà di movimento senza pari». Il “Katana” può contare su uno scafo in alluminio («garantisce resistenza e leggerezza») e su un sistema velico avanzato (insieme alla chiglia retrattile «ottimizzano ulteriormente le prestazioni in mare»). Gli interni sono stati curati dal celebre designer francese Remi Tessier.

«È un capolavoro di ingegneria che non solo riflette il nostro impegno per l’innovazione, ma segna anche un passo importante per la crescita di Perini Navi», dice Costantino segnalando che nel “Katana” si coniugano «un’avanzata ingegneria e un sofisticato design».

Perini Navi è stata acquisita da parte di The Italian Sea Group tre anni fa nel segno di un progetto di rilancio che mettesse insieme «l’eleganza senza tempo con l’innovazione tecnologica». Tra i successi più significativi di questi anni, – viene ribadito dal quartier generale del gruppo – l’iconico “Art Explorer”, il catamarano a vela vincitore del Superyacht Design Awards 2025 che ha segnato una nuova era nella navigazione luxury, e i recenti vari di due Perini Navi a motore, prossimi alla consegna.

Pubblicato il
27 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora