Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Circle soluzioni per digitalizzare i porti

MILANO. Una piattaforma integrata che mette in connessione in maniera efficiente tutti i soggetti lungo la catena logistica, migliorando la gestione tanto delle informazioni quanto dei flussi merci così da permettere una condivisione dei dati in tempo reale e il miglior coordinamento tra i diversi operatori portuali, terminalisti e di trasporto. È l’ “Extended Port Community System”, che Circle Group ha messo in campo con un accordo strategico dal valore di circa 300mila in materia di innovazione e digitalizzazione al servizio dei porti e della logistica.

Circle spa – viene spiegato dal quartier generale dell’azienda – è una piccola media impresa innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan: è a capo dell’omonimo gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del “Green Deal” e della transizione energetica. Al centro dell’attenzione la fornitura di «strumenti digitali per la gestione delle prenotazioni, il tracciamento delle merci e le operazioni terminalistiche». Con l’approccio digitale si semplificano e velocizzano le operazioni: ciò riduce i tempi di attesa e i rischi di errore, dunque ha «un impatto positivo sui costi operativi».

L’amministratore delegato Luca Abatello sottolinea che il gruppo «promuove la creazione di comunità digitali portuali» e sostiene «lo sviluppo di una logistica sempre più connessa, sostenibile e integrata, contribuendo a costruire un futuro più smart e resiliente per il settore portuale e della mobilità».

Pubblicato il
1 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora