Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
I DATI DI FS

Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity

Ne sono state trasportate 43mila nel 2024

BOLOGNA. Ogni giorno gli Intercity di Trenitalia (gruppo Fs) offrono «più di 600 posti bici» e questo ha consentito di far viaggiare in treno «43mila bici nel 2024»: in tal modo, grazie al fatto che sui treni Intercity è presente un’area bike con sei posti bici dove è possibile agganciare il proprio mezzo o ricaricarlo se è una e-bike), si è ridotta l’emissione nell’aria di «oltre 700 tonnellate di CO2 rispetto all’utilizzo dell’auto». Sono i dati emersi a Bologna in occasione della “Fiera del Cicloturismo”. A metterli in evidenza è stato Domenico Scida, direttore di Trenitalia per il settore Business Intercity, che ha messo in rilievo «un trend di crescita rispetto agli anni precedenti, confermato anche in questi primi tre mesi dell’anno».

Bici in treno gratis su Intercity a maggio per il Giro

È da segnalare anche che nel prossimo mese di maggio, in occasione della collaborazione con il Giro d’Italia, si potrà trasportare gratuitamente la propria bici a bordo di Intercity. «Questo per evidenziare, qualora ci fosse il bisogno, quanto il mezzo a due ruote ecologico per antonomasia – viene fatto rilevare da Trenitalia – sul treno sia veramente benvenuto». Intercity viene presentato come un servizio “bike-friendly” in virtù proprio degli spazi dedicati al trasporto delle biciclette.

In agenda un podcast con 40 episodi

Le Fs puntano sull’offerta della formula “treno più bicicletta” come «scelta che risulta essere anche sostenibile, riduce l’impatto ambientale ed è pratico, smart e green». A tal riguardo, vale la pena di ricordare che per incentivare le persone ad utilizzare i due mezzi “verdi” per eccellenza, Intercity – in collaborazione con la piattaforma di travel podcast Loquis – realizzerà un podcast con 40 episodi che racconteranno i luoghi attraversati dalle ciclovie accessibili dalle stazioni raggiunte dai propri treni.

Pubblicato il
7 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora