Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
BLITZ DI FINANZA E DOGANE

Cocaina, sequestro record nel porto di Livorno

Bloccato un container di cacao con 2 tonnellate di droga, un affare da mezzo miliardo

LIVORNO. Oltre due tonnellate di cicaina purissima confezionata in 1.800 panetti: sulle piazze di spaccio un valore nell’ordine del mezzo miliardo di euro. È l’ultima brillante operazione antidroga messa a segno dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e dai finanzieri del gruppo di Livorno, che hanno colpito di nuovo i circuiti del narcotraffico internazionale in una indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e dalla Procura della Repubblica di Livorno.
Secondo quanto reso noto, i panetti di “polvere bianca” erano nascosti all’interno di un container dry contenente polvere di cacao ed imbarcato sulla nave cargo “Mersin Express” proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador.
“Fondamentale – sottolineano gli investigatori – è stata la stretta sinergia, le risorse e l’esperienza messi in campo dall’Agenzia delle Dogane e dalle Fiamme Gialle labroniche attraverso una quotidiana e metodica azione svolta senza sosta sulle merci in arrivo ed in transito dal porto di Livorno”.
Lo stupefacente è stato analizzato dal laboratorio della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e risulta esser stato già distrutto presso un inceneritore in Toscana.

Pubblicato il
9 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio