Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
BLITZ DI FINANZA E DOGANE

Cocaina, sequestro record nel porto di Livorno

Bloccato un container di cacao con 2 tonnellate di droga, un affare da mezzo miliardo

LIVORNO. Oltre due tonnellate di cicaina purissima confezionata in 1.800 panetti: sulle piazze di spaccio un valore nell’ordine del mezzo miliardo di euro. È l’ultima brillante operazione antidroga messa a segno dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e dai finanzieri del gruppo di Livorno, che hanno colpito di nuovo i circuiti del narcotraffico internazionale in una indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e dalla Procura della Repubblica di Livorno.
Secondo quanto reso noto, i panetti di “polvere bianca” erano nascosti all’interno di un container dry contenente polvere di cacao ed imbarcato sulla nave cargo “Mersin Express” proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador.
“Fondamentale – sottolineano gli investigatori – è stata la stretta sinergia, le risorse e l’esperienza messi in campo dall’Agenzia delle Dogane e dalle Fiamme Gialle labroniche attraverso una quotidiana e metodica azione svolta senza sosta sulle merci in arrivo ed in transito dal porto di Livorno”.
Lo stupefacente è stato analizzato dal laboratorio della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e risulta esser stato già distrutto presso un inceneritore in Toscana.

Pubblicato il
9 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora