Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rina Consulting, Budetta nominato amministratore delegato

GENOVA. Michele Budetta è stato nominato amministratore delegato dal consiglio di amministrazione di Rina Consulting, società di consulenza ingegneristica del gruppo Rina, che è ritenuta uno dei principali operatori nei settori dell’energia, delle infrastrutture e della mobilità. In virtù del competenza di oltre 3.200 esperti, supportati da laboratori di ricerca e sviluppo e di centri specializzati nello studio dei materiali, l’azienda collabora con clienti pubblici e privati in 48 paesi nel mondo. Il fatturato di Rina Consulting supera i 500 milioni di euro, ed è «pari a circa il 56% del totale del gruppo», si afferma in una nota in cui l’azienda segnala che «nello scorso anno la società ha registrato un aumento dei ricavi del 15% rispetto all’anno precedente».

Michele Budetta, amministratore delegato di Rina Consulting

Michele Budetta è laureato in economia del commercio internazionale e dei mercati valutari all’Università Parthenope di Napoli (con un dottorato di ricerca in economia internazionale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Nel suo curriculum figurano incarichi di crescente responsabilità dapprima all’Organizzazione Mondiale per il Commercio (Omc-Wto), in Ansaldo Energia, Finmeccanica, AnsaldoBreda e da ultimo in Hitachi Rail, dove è stato direttore esecutivo.

Carlo Luzzatto, amministratore delegato e direttore generale di Rina, annunciando «con grande entusiasmo»  l’ingresso di Michele Budetta nel gruppo («la sua esperienza e visione rappresenteranno un valore aggiunto per l’azienda») e ringraziato Alberto Cavaggioni (per il lavoro di «questi ultimi due anni»), segnala che Rina Consulting sta vivendo «una forte crescita che proseguirà lungo le direttrici tracciate nel nostro piano strategico»: dalla transizione energetica fino alle nuove frontiere della subacquea e dell’aerospazio, con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza sui mercati internazionali».

Il nuovo amministratore delegato di Rina Consulting, Michele Budetta, ringraziati management e  azionisti, avverte di aver «già avuto modo di apprezzare le competenze trasversali e il know-how approfondito ed estremamente diversificato delle colleghe e dei colleghi»: è questo – sottolinea – «il vero valore aggiunto di questo gruppo».

Pubblicato il
12 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio