Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Klauke nominato alla guida di Dkv Mobility

Sebastian Klauke

MILANO.  Dkv Mobility, piattaforma che si occupa di servizi di mobilità internazionale, ha un nuovo amministratore delegato: si tratta di Sebastian Klauke che ha assunto l’incarico questa settimana, subentrando a Marco van Kalleveen, che, dopo sei anni di successi alla guida dell’azienda, ha scelto di non rinnovare il proprio mandato.

Jan Fischer, che di Dkv Mobility è proprietario e presidente, segnalando che “con Klauke la nostra azienda acquisisce un manager altamente esperto con una vasta competenza”.

Prima di approdare in Dkv Mobility, Sebastian Klauke è stato responsabile della strategia digitale del Gruppo Otto e di una vasta gamma di attività online del gruppo di vendita al dettaglio e servizi. In precedenza, ha lavorato per Boston Consulting Group, ha co-fondato la piattaforma internet Autoda.de ed è stato partner e managing  director di Bcg Digital Ventures Gmbh.

Dkv Mobility conta 394mila clienti attivi in oltre 50 paesi in Europa e circa 2.500 dipendenti: si presenta come la piattaforma B2B leader per i pagamenti e le soluzioni on the roadbe offre l’accesso alla più grande rete di accettazione indipendente dall’energia in Europa (69mila stazioni di rifornimento per carburanti tradizionali, circa 893mila punti di ricarica pubblici e semipubblici per veicoli elettrici e  circa 24mila stazioni di servizio per carburanti alternativi). A ciò  si aggiunga che è un fornitore di soluzioni per il pagamento dei pedaggi in Europa.

 Nel 2023 Dkv Mobility – viene ribadito  – ha generato “un volume di transazioni pari a 17 miliardi di euro e un fatturato di 714 milioni di euro”.

Pubblicato il
14 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio