Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
TRASPORTI

Cresce Laghezza, fatturato a quota 54 milioni

Aperto un nuovo polo logistico a Pozzolo Formigaro

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA. Cresce in modo significativo nel 2024 il fatturato di Laghezza con i ricavi che superano quota 54 milioni (+6,3%) e un Ebitda margin pari all’8,4%. A renderlo noto è la società segnalando che “le  scelte strategiche e gli investimenti ambiziosi hanno prodotto – viene sottolineato – risultati positivi nelle attività di tutte le divisioni aziendali, in termini di fatturato, efficienza operativa e qualità dei servizi offerti”

La Divisione Dogana – viene  fatto rilevare –  si conferma il core business della Laghezza spa:  un “importante passo avanti nel proprio percorso di innovazione” è stato il fatto di essersi  aggiudicati il Bando Innovazione Pr Fesr Liguria 2021-2027 con il progetto: “Isole Doganali e integrazione dei sistemi It per l’innovazione organizzativa e dei processi”. L’azienda ribadisce che “l’adozione di una nuova infrastruttura It integrata ha consentito l’automazione di tutti i processi, migliorando nettamente l’efficienza operativa e promuovendo una gestione più sostenibile”.

In crescita costante – si osserva – le attività a valore aggiunto erogate dal Dept. Consulenza doganale, grazie alle soluzioni ad hoc offerte ai clienti e alle attività di formazione su misura (quj il riferimento è alla nuova realtà della  Laghezza Academy).

La Divisione Trasporti ha registrato “un’importante espansione”: con forti investimenti in capacità (“a fine 2024 il numero di mezzi di proprietà si avvicina alle 100 unità operative”), in copertura territoriale (“con il potenziamento della presenza su Vado Ligure, Livorno e Venezia”). Da evidenziare l’ampliamento del segmento reefer della flotta aziendale.

Quanto alla Divisione Logica, nel 2024 sono stati messi a frutto – viene evidenziato – gli investimenti effettuati nelle aree logistiche e magazzini doganali nel retroporto di La Spezia, in particolare con “l’attività a pieno regime della struttura di Pratolino”. La società segnala altresì che è stata portata a termine “un’importante operazione, che proietta la Laghezza spa in ambito nazionale anche nel settore logistico”: si sta parlando dell’apertura del nuovo polo logistico a Pozzolo Formigaro, che conta 12mila mq di aree logistiche di cui 5mila mq coperti, a servizio dei porti liguri e punto di snodo ideale fra il Nord italia e i mercati europei.

“I risultati ottenuti sono molto soddisfacenti e vanno oltre le nostre stesse previsioni, anche in considerazione della complessa situazione internazionale”, ha dichiarato Alessandro Laghezza, presidente e amministratore delegato della Laghezza spa. “La crescita è sostenuta non solo dai risultati economici e dagli investimenti effettuati in tutte le divisioni aziendali, ma anche da un’espansione territoriale significativa, che si concretizzerà nel 2025 anche nel settore logistico, e che rappresenta un vero e proprio cambio di scala”.

Pubblicato il
6 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora