Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
COFINDUSTRIA E AUTHORITY

Identikit della “nostra” Zona logistica semplificata

Convegno on-line il 12: benefici e opportunità per le aziende

LIVORNO. “Zona Logistica Semplificata Toscana, benefici e opportunità per le imprese”. È questo l’argomento (e il titolo) del convegno che Confindustria sia Toscana che Centro Costa mette in agenda per lunedì 12 maggio in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale e con il livello nazionale dell’organizzazione confindustriale (area politiche fiscali). Si tratta di una iniziativa che si svolge completamente on-line, spiegano gli organizzatori: «Avrà un taglio pratico e operativo, –  viene sottolineato – con l’obiettivo di approfondire il quadro di riferimento in relazione agli incentivi e alle semplificazioni per le imprese già insediate o che si insedieranno all’interno del perimetro delle aree ricomprese».

Ad aprire il convegno alle 9,30 sarà Nereo Marcucci, coordinatore della commissione consultiva infrastrutture e logistica di Confindustria Toscana. Seguirà una serie di interventi, tra cui quelli di Valeria Salvi e Simona Altrui, che dentro Confindustria ricoprono rispettivamente il ruolo di advisor e senior professional delle politiche fiscali. Le due esperte descriveranno la misura del credito di imposta per gli investimenti nelle Zls, soffermandosi sui profili comunitari e su quelli fiscali.

Il terzo intervento sarà affidato ad Alfredo Pineschi, funzionario Direzione Zls, Sua, Servizi informatici e Controllo interno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che parlerà delle procedure semplificate per le imprese. Alle 10.45 verrà aperto un momento di confronto diretto, che darà ai partecipanti la possibilità di porre ai relatori domande dirette e chiedere chiarimenti. Conclude i lavori Umberto Paoletti, vicedirettore generale Confindustria Toscana, Centro e Costa.

Per iscriversi e ricevere il link per partecipare: questa è la pagina giusta

 

Pubblicato il
6 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora