Tutti i premiati del Miglio Blu Design Award
Per Paolo Vitelli (Azimut) riconoscimento alla memoria

Da sinistra: Maria Cristina Sabatini, giornalista e presentatrice; Luca Dini, fondatore e CEO di LUCA DINI Design & Architecture; Cinzia Garibaldi, PR and Communication FP Art e Antonella Cotta Ramusino, direttrice artistica del Blue Design Summit.
LA SPEZIA. Al Blue Design Summit 2025, la manifestazione spezzina quest’anno intitolata “From Water to Design”, in una cerimonia al teatro Civico sono stati assegnati i riconoscimenti alle eccellenze del design per l’acqua italiano. È uno dei passaggi-chiave di questo evento che fissa lo sguardo su progettazione, costruzione e refitting di superyacht chiamando a raccolta operatori del settore, designer e cantieri: il cartellone presenta conferenze e incontri che pongono al centro della riflessione sostenibilità e innovazione, «esplorando le nuove frontiere della nautica: dai superyacht a vela ai materiali avanzati, fino alle più recenti soluzioni di propulsione green», è stato sottolineato.
Li hanno chiamati “Miglio Blu Design Award” e sono stati conferiti «alle personalità e alle realizzazioni che la giuria ha ritenuto più significative nel mondo del design per l’acqua», come è stato detto dagli organizzatori.
Ecco i premiati:
- Premio alla memoria a Paolo Vitelli, fondatore di Azimut Benetti Group
- Premio alla carriera a Gianni Zuccon dello Studio Zuccon
- Premio alla carriera a Mario Pedol di Nauta Yachts
- Premio Heritage al Cantiere Codecasa
- Premio Italian Yacht Ambassador a Baglietto
- Premio Waterfront al Progetto Mare Terra dello Studio Renzo Piano Building Workshop
- Premio Water Leisure Hub a Sindalah Neom dello Studio Luca Dini Design & Architecture
- Premio Beach Club a Alpemare del Gruppo Bocelli
- Premio Building on the water a Museo della Scienza a Shenzen di Zaha Hadid Architects
- Premio Barche sostenibili a vela Grand Soleil Blue del Cantiere Del Pardo
- Premio Barche sostenibili a motore Frauscher Porsche
- Premio Concept generale ad Azimut Seadeck 7
- Premio Barca a vela a KiBoKo 4 interior and exterior design di Southern Wind
- Premio Barca a motore a scafo planante a AB 110 di AB Yachts
- Premio Barca a motore a scafo dislocante a Tremenda del Cantiere delle Marche
- Premio Innovazione abitativa a Custom Line 50
- Premio Progetto speciale al catamarano Seawolfx di Rossinavi

Da sinistra: Fabio Giannotti, General Manager di Alpemare; Cristian Brugnoli, Architecture & Interior Design Director di Technogym; Luca Dini, fondatore e CEO di LUCA DINI Design & Architecture e Filippo Ricci, Co CEO e Creative Director di Stefano Ricci S.p.A.
Dopo l’intervento dell’Università del lusso di Monaco Montecarlo sulle tendenze lato domanda, l’agenda ha messo in calendario un doppio panel: il primo, con i fondatori del design moderno dei superyacht; il secondo, con i loro successori, effettivi e “in pectore”. Nel pomeriggio i lavori hanno riguardato la parte stabile del design per vivere sull’acqua: la sessione è stata interamente dedicata al progetto Sindalah nel Mar Rosso e ai progetti correlati.
Il Summit è stato organizzato da Clickutility Team e Promostudi La Spezia, ed è promosso dal Miglio Blu, con la partnership istituzionale di Regione Liguria, Comune della Spezia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Fra i supporter: Liguria international; Confindustria La Spezia; Camera di Commercio di Imperia La Spezia Savona; The International Propeller Club di La Spezia e Marina di Carrara. Il programma completo è disponibile su www.bluedesignsummit.it