Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fs, Espresso Riviera da Roma e Genova alla Costa Azzurra

ROMA. Da domani 24 maggio sono disponibili i biglietti (qui il link per questa tipologia di offerte: www.fstrenituristici.it) per il nuovo treno notturno che collegherà a Marsiglia e a Montecarlo sia Roma come pure Genova e il ponente ligure. Sarà attivo a partire da venerdì 4 luglio fino a sabato 30 agosto 2025: si chiama “Espresso Riviera” ed è una delle proposte di Fs Treni Turistici Italiani (gruppo Fs), che quest’estate rappresenterà a tutti gli effetti un collegamento internazionale dedicato al turismo.

Nel dettaglio, le partenze sono previste ogni venerdì dalla stazione di Roma Termini e arrivo a Marsiglia nella giornata di sabato mentre il viaggio di ritorno è previsto con partenza da Marsiglia il sabato e arrivo a Roma la domenica mattina.

Anche i viaggiatori che partiranno da Genova (dove sono previste coincidenze con i treni in arrivo da Milano)  potranno raggiungere la Francia senza effettuare cambi. A bordo – viene sottolineato dalle Fs – è previsto il servizio ristorante e sono disponibili «spaziosi scompartimenti letto per offrire ai turisti un’esperienza di viaggio dolce e confortevole». Durante la tratta notturna sarà possibile «viaggiare in cuccette o vagoni letto»; da Genova il treno cambierà configurazione, assumendo «un assetto diurno con salottini e posti a sedere di prima e seconda classe, per permettere ai passeggeri di godersi il paesaggio lungo la Riviera».

Come su tutti gli espressi di Fs Treni Turistici Italiani – si mette in evidenza – sarà possibile accomodarsi nel vagone ristorante per gustare la cena o la colazione grazie a un servizio bar sempre operativo.

L’ “Espresso Riviera” rientra nella valorizzazione del turismo ferroviario e offre un’alternativa sostenibile e suggestiva per raggiungere alcune delle mete più affascinanti del Mediterraneo. I biglietti saranno disponibili, oltre che sul sito  www.fstrenituristici.it (consultabile anche per ogni altra informazione), anche tramite  i canali di vendita di Trenitalia, incluse le biglietterie di stazione, i distributori self-service e le agenzie di viaggio.

Pubblicato il
23 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio