Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
SULLA LIVORNO-OLBIA

Moby Legacy per un weekend diventa lo studio di Radio Deejay

In diretta dal traghetto la trasmissione di Rudy Zerbi e Laura Antonini

MILANO.  Moby, la compagnia della Balena Blu, trasforma la propria nave “Moby Legacy” in uno studio radiofonico galleggiante in mezzo al mar Tirreno: lo fa all’insegna dello slogan “La vacanza inizia dal viaggio”, portando domani sabato 24 e dopodomani domenica 25 maggio una trasmissione di Radio Deejay in diretta a bordo di una delle due ammiraglie che operano tutto l’anno sulla tratta Livorno-Olbia-Livorno.

È una novità che fa il paio con il fatto che “Legacy” – così come la gemella “Fantasy” – sono, come ripetono dal quartier generale della società, «due traghetti più grandi, capienti, moderni ed ecologicamente sostenibili del Mediterraneo» e Deejay è stata scelta da Moby «per la sua leadership sul target giovane e adulto e per la capacità di raccontare ogni giorno l’Italia, con ascoltatori fidelizzati e che si identificano con la radio e con il suo messaggio».

Secondo quanto viene riferito, la trasmissione in onda in diretta dalla “Moby Legacy” sarà quella di Rudy Zerbi e Laura Antonini, appuntamento dalle 8 alle 10 del mattino tutti i weekend dell’anno, apprezzatissimo dal pubblico per la leggerezza e la freschezza dell’approccio.

Rudy e Laura – viene spiegato presentando la novità in cartellone – andranno in onda vivendo in diretta le navi: la loro trasmissione è un talk accompagnato dalla musica più apprezzata del momento con i due conduttori che non solo intratterranno i radioascoltatori con i temi tradizionali della programmazione e dell’attualità ma «racconteranno anche le caratteristiche uniche di Moby Fantasy e Moby Legacy». Per farlo saranno aiutati anche da «ospiti che spiegheranno la storia e le caratteristiche della compagnia della Balena Blu, oltre ad aneddoti della vita di bordo». È una maniera per far sentire anche gli ascoltatori in qualche modo anche loro a bordo», insomma in navigazione in mezzo al mare fra Livorno e Olbia oppure viceversa. Da aggiungere che verrà lanciata una playlist Moby su Spotify, firmata da Rudi e Laura, pronta ad essere la colonna sonora delle vacanze 2025.

Non è per modo di dire che «anche dal punto di vista “fisico” la nave si trasformerà in un vero e proprio studio radiofonico galleggiante allestito in mare». Questo, come tiene a sottolineare la compagnia della Balena Blu, è una ulteriore conferma dello stato tecnologicamente avanzato che le navi ammiraglie Moby riescono a garantire: si pensi al wifi libero per i passeggeri o ai maxischermi Sky che consentono di vedere le proprie trasmissioni preferite anche in mezzo al mare oppure, ad esempio, alle casse elettroniche su Fantasy per velocizzare ulteriormente il servizio a pranzo o ai portelloni innovativi per ridurre i tempi di imbarco e sbarco.

Pubblicato il
23 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora