Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Azzorre, Sata avrà un aereo per i collegamenti estivi

MILANO. Sarà più semplice volare alle Azzorre e fra le Azzorre questa estate. Dal 1° giugno al 30 settembre Sata Air Açores potenzierà le sue operazioni estive grazie all’inserimento di un nuovo aeromobile nella sua flotta: si tratta di un Bombardier Dash Q400 che opererà con un contratto di noleggio durante i mesi di punta dell’estate Iata. Del resto, la compagnia che fa parte di un gruppo nato più di ottant’anni fa con le radici nelle Azzorre per contrastare l’isolamento dell’Arcipelago e costruire ponti aerei tra le Azzorre e il mondo.

Secondo quanto annunciato dalla compagnia, questo rinforzo temporaneo «aumenterà la solidità operativa» e permetterà alla compagnia di «rispondere in modo più efficace ai picchi di domanda tipici dell’alta stagione». A questo punto la flotta della compagnia aerea sarà composta da otto velivoli: sei Bombardier Dash Q400 e due Bombardier Dash Q200. Il nuovo aereo ospita «fino a 78 passeggeri» – viene fatto rilevare – e dunque «offrirà maggiore capacità sia in termini di passeggeri sia di carico».

Sata Air Açores, che nel 2024 ha superato il milione di passeggeri trasportati in un solo anno, prevede che nella prossima estate opererà «oltre 550 voli settimanali tra le isole dell’arcipelago delle Azzorre, circa 80 voli al giorno».

Pubblicato il
28 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora