Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
CONSEGNA IN ESTATE

Benetti vara il nuovo yacht-gioiello Fb615

«È un capolavoro galleggiante di 50 metri»

Benetti ha varato il FB615, uno yacht da 50 metri appartenente alla “famiglia” B.Now 50M

VIAREGGIO. Gli yacht di Benetti sono sempre “sartoriali” rispetto alle esigenze e ai gusti dei committenti: stavolta ha puntato a andare oltre i soliti confini nella costruzione di uno yacht personalizzato e ha varato  FB615, appartenente della famiglia B.Now 50M: può contare sull’Oasis Deck e celebra l’identità distintiva dell’armatore attraverso il fascino dell’artigianalità di questo che ormai viene definito «un capolavoro galleggiante di 50 metri».

FB615 nasce da una collaborazione con lo studio di design britannico Rwd, una firma di primissimo piano: , questo progetto – viene fatto rilevare – segna la loro prima collaborazione completa sia per il design degli esterni che degli interni all’interno della linea B.Now 50M.

Questo yacht firmato Benetti – una società che progetta, costruisce e vende imbarcazioni in materiali compositi dai 34 ai 44 metri e imbarcazioni in acciaio e alluminio dai 37 agli oltre 100 metri – è la raffigurazione di una elegante visione di armonia tra gli spazi interni e quelli esterni, come viene spiegato presentando lo yacht: «Il design fluido sfuma i confini tradizionali, creando un’esperienza immersiva e continua tra gli ambienti interni e il mare». La “perla” è il “main deck” che con effetto sorpresa vede il salone principale che si apre naturalmente verso l’Oasis Deck, la piscina e le terrazze abbattibili, fino a offrire una sensazione di spazio infinito e libertà.

È cominciata due anni fa la progettazione degli interni di FB615: il via, partendo «da una tela bianca ispirata direttamente allo stile di vita, alla personalità e alla visione degli armatori», come viene sottolineato. È da aggiungere che ogni dettaglio è stato studiato con cura per fondere eleganza e funzionalità, così da comporre spazi su misura perfetti tanto per le riunioni di famiglia quanto per i momenti più intimi. Dagli arredi appositamente curati agli elementi decorativi adattabili che consentono una personalizzazione continua, ogni aspetto interpreta e riflette l’essenza dell’armatore.

A questo punto c’è da segnalare che FB615 sarà completato e consegnato ai suoi armatori quest’estate: pronto a salpare come «simbolo tangibile dell’ineguagliabile tradizione Benetti nella creazione di opere d’arte su misura, senza tempo ed esclusive», dice con orgoglio il cantiere toscano.

Una bella inquadratura del FB615, yacht firmato Benetti

Daniela Petrozzi, direttore vendite di Benetti: «Insieme a Rwd, la cui profonda comprensione della filosofia B.Now li ha resi il partner ideale per questo progetto (incluso il design degli interni), abbiamo creato uno yacht che non solo soddisfa, ma supera le aspettative dell’armatore. È il frutto di uno stretto lavoro di squadra svolto in collaborazione con Burgess, in qualità di rappresentante del cliente».

Barry Gray, rappresentante tecnico di Burgess: «Il gran successo della serie B.Now riflette come questo progetto Rwd risponda in modo eccezionale ai desideri e alle esigenze dell’acquirente di yacht moderno: è stato un piacere lavorare con il nostro esigente cliente e con l’inimitabile potenza italiana Benetti».

Amy Whitaker, lead designer di RWD per il progetto: «Lavorare agli interni di FB615 è stato un viaggio entusiasmante: la sinergia che abbiamo creato con i clienti e Benetti ci ha permesso di sviluppare un interno unico, una tela progettata per evolversi nel tempo con opere d’arte e oggetti decorativi».

Pubblicato il
29 Maggio 2025
Ultima modifica
30 Maggio 2025 - ora: 13:16

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio