Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la prima volta Msc Crociere con due navi ai Caraibi

GINEVRA. Per la prima volta Msc Crociere avrà due navi ai Caraibi tutto l’anno con nuovi porti di imbarco: è questo il senso dell’annuncio che ha visto la compagnia croceristica render noto che “Msc Opera” sarà operativa tutto l’anno nel Sud dei Caraibi, con nuovi itinerari per la stagione invernale 2026/2027 e quella estiva 2027 (a tal riguarda va detto che le prenotazioni sono già aperte).

È la prima volta che la compagnia posiziona una nave nel Sud dei Caraibi anche durante la stagione estiva e ben due navi nel periodo invernale: in tal modo si punta a offrire maggiori opportunità di esplorare le destinazioni di questa splendida regione per tutto l’anno. L’itinerario di “Msc Opera” partirà da La Romana (Repubblica Dominicana) a cominciare dal 16 novembre 2026 e proseguiranno per tutto l’anno. Da aprile 2027 poi si aggiungerà un secondo porto di imbarco: Fort-de-France, capitale della Martinica, importante centro dei Caraibi francesi facilmente raggiungibile anche dall’Europa.

Leonardo Massa, che nel gruppo Msc è vicepresidente per il Sud Europa della Divisione crociere, vede nel posizionamento annuale di “Msc Opera” nel Sud dei Caraibi «un passo strategico molto importante per la nostra Compagnia, in linea con la crescente domanda di itinerari esotici, flessibili e sempre più personalizzabili». Massa lo segnala come «un segnale concreto della nostra volontà di rafforzare ulteriormente la nostra presenza in un’area dal forte potenziale turistico e apprezzata da un pubblico internazionale sempre più vasto ed esigente».

Gli itinerari – viene sottolineato – saranno di 7 notti, ma Msc offrirà anche un’opzione “butterfly” che permetterà ai viaggiatori di combinare due crociere consecutive per un’esperienza completa di 14 notti, visitando porti diversi ogni settimana.

Gli itinerari di “Msc Opera” includeranno altre dieci affascinanti destinazioni, tra cui Oranjestad (Aruba), Bridgetown (Barbados), Kralendijk (Bonaire, Saint Eustatius), Willemstad (Curaçao), Baia di Samaná (Repubblica Dominicana), Saint George (Grenada), Pointe-à-Pitre (Guadalupa), Philipsburg (Antille Olandesi), Basseterre (Saint Kitts e Nevis) e Road Town (Isole Vergini Britanniche).

Durante l’inverno 2026/2027 anche “Msc Seaview” offrirà crociere di 7 notti da Fort-de-France verso destinazioni quali Pointe-à-Pitre (Guadalupa), Philipsburg (Sint Maarten), St. John’s (Antigua e Barbuda), Basseterre (Saint Kitts e Nevis), Roseau (Dominica), Bridgetown (Barbados), Kingstown (Saint Vincent e Grenadine), Saint George (Grenada) e Castries (Saint Lucia).

Pubblicato il
29 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio