Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
COLLEGAMENTI

Patto fra Blu Navy e Moby sulle linee per l’Elba

Ciascuna delle due può vendere biglietti sui traghetti dell’altra

Traghetto della flotta Moby a banchina

LIVORNO. Un patto di collaborazione (“code sharing”) fra due compagnie di navigazione che sulla rotta fra Elba e Piombino erano in competizione senza requie: Blu Navy (marchio controllato da Bn di Navigazione) e Moby, la compagnia della Balena Blu, hanno raggiunto un accordo in base al quale è consentito a «ciascuna compagnia di vendere posti sulle corse operate dall’altra» relativamente ad alcune corse della tratta Piombino-Portoferraio.

L’intesa entra in vigore da subito e consente ai passeggeri – viene fatto rilevare – di «acquistare i biglietti direttamente tramite Blu Navy o Moby, beneficiando di una maggiore flessibilità negli orari e di una più ampia scelta di partenze».

La nave Acciarello della flotta Blu Navy

A darne notizia in una nota congiunta sono le due compagnie di navigazione, spiegando che «l’intesa permette quindi a entrambe le compagnie di offrire un servizio coordinato e più frequente, garantendo ai viaggiatori una migliore copertura oraria e un’esperienza d’acquisto semplificata». I biglietti – si afferma – saranno disponibili sui rispettivi siti web, presso le biglietterie portuali e le agenzie di viaggio convenzionate.

Pubblicato il
18 Giugno 2025
Ultima modifica
20 Giugno 2025 - ora: 04:26

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio