Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
TRAGHETTI

Il tuo cane è a casa sua sulle “navi gialle”

Corsica Ferries, accordo con Farmina per servizi extra a bordo

VADO LIGURE (Savona,). Da un lato, una compagnia di traghetti come la Corsica/Sardinia Ferries, che tutti conoscono per le “navi gialle”. Dall’altra,  una realtà che aiuta a prendersi cura dei propri animali come Farmina Pet Foods. L’una e l’altra insieme rinnovano la partnership anche per quest’anno, per accogliere bene gli amici a 4 zampe che partiranno
a bordo delle “navi gialle”.

La compagnia di navigazione informa che su tutte le linee servite dai propri traghetti “i cani sono ospiti graditi: le navi offrono cabine dedicate, che sono allestite per ospitare gli amici a quattro zampe, e ponti esterni accessibili per passeggiate e soste, grazie all’apposita zona igiene animali”.

A ciò si aggiunga che sulle “navi gialle” i cani possono viaggiare liberamente, con i loro padroni, accompagnandoli in tutte le aree pubbliche. E anche al ristorante, in uno spazio “riservato”.

Nella mappa delle rotte delle “navi gialle” – una flotta di undici navi che nel 2024 ha trasportato oltre 3 milioni e mezzo di passeggeri – la Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali; la linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.

Anche per il 2025 – viene sottolineato –  agli amici a quattro zampe che viaggeranno con Corsica Sardinia Ferries, a bordo di tutte le navi della flotta, sarà riservata “un’accoglienza speciale: grazie alla collaborazione con Farmina Pet Foods, riceveranno in omaggio un assaggio goloso ed avranno la possibilità di ottenere gratuitamente una consulenza nutrizionale personalizzata ed uno sconto speciale.

Sulle navi di Corsica Sardinia Ferries è diffuso un vademecum per gli amici a quattro zampe e, soprattutto, per i loro padroni. Le buone maniere “canine” – si ribadisce – vengono indicate “in maniera chiara e accattivante, con poche e semplici regole” per “salvaguardare il benessere e il comfort di tutti i passeggeri a bordo e rendere più piacevole il viaggio anche per i nostri amici animali”, come evidenzia Cristina Pizzutti, che in Corsica Sardinia Ferries è responsabile del settore comunicazione e marketing.
All’ offerta di prodotto – viene messo in evidenza – si unisce un servizio gratuito di consulenza nutrizionale personalizzata che rappresenta un unicum nel mercato. Acquistando un alimento Farmina, il cliente avrà a sua disposizione una “genius consultant” che lo supporterà nel monitoraggio dei parametri di salute del pet durante tutte le fasi della vita.

Pubblicato il
30 Giugno 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio