Così si aiuta la piccola impresa a capire l’innovazione digitale
La Camera di Commercio segnala il bando Pid-Next: domande entro fine luglio

Riccardo Breda, presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
LIVORNO. C’è tempo fino alle ore 16 del 31 luglio prossimo per farsi avanti. Stiamo parlando della candidatura di imprese che intendano utilizzare l’opportunità del bando Pid-Next, il polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio.
L’ente camerale della Maremma e del Tirreno, guidato dal presidente Riccardo Breda, informa che «il bando è stato aperto anche alle ditte individuali, artigiane e agricole, che come le micro, piccole e medie aziende avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di “first assessment” e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività».
Qui il link al video del seminario su Youtube su Pid-Next postato nel canale della Pressromm di Unioncamere.
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno segnala che il progetto Pid-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio ed è finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi alle aziende. Le imprese – viene fatto rilevare – potranno «accedere a percorsi personalizzati di “first assessment” digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica».