Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
GRAZIE A INNOVADOG

Gnv, più comfort e attenzioni per chi viaggia con il proprio cane

I passeggeri con animali da 45mila nel 2021 a 81mila nel 2024

GENOVA. Negli ultimi quattro anni il numero di passeggeri con animali a bordo delle navi di Gnv è cresciuto costantemente: erano 45mila nel 2021, sono balzati a oltre 81mila lo scorso anno. Ecco perché la compagnia di traghetti del gruppo Msc ha deciso di fare qualcosa per «rendere ancora più semplice e piacevole l’esperienza di chi viaggia con il proprio cane»: è nata da qui la collaborazione con Innovadog, azienda veneta specializzata in soluzioni dedicate al mercato premium di quanti hanno un amico a quattro zampe.

Come rispondere a questa domanda in aumento? La compagnia ha scelto di aumentare il numero di cabine “amiche degli animali” sulle principali rotte verso la Sicilia e la Sardegna e, secondo quanto viene reso noto dalla società, «ora fa un passo in più con servizi pensati su misura per chi non vuole rinunciare a portare con sé il proprio cane in vacanza».

In virtù della collaborazione con Innovadog, i passeggeri potranno contare su linee guida di comportamento pensate per «accompagnare il cliente fin dalla prenotazione e durante ogni fase del viaggio». Anche grazie a video informativi proiettati a bordo e disponibili on-demand in grado – viene fatto rilevare – di offrire «consigli utili per organizzare al meglio gli spazi in cabina, passeggiare nelle aree dedicate e prendersi cura del proprio cane in ogni momento della traversata». Non mancherà un kit digitale di accoglienza con una lettera di benvenuto, suggerimenti pratici per la preparazione al viaggio, un link a contenuti multimediali realizzati in collaborazione  con gli esperti di “Il Cane Istruito”, oltre a codici sconto per acquistare online sia accessori e prodotti innovativi per il benessere dell’animale dall’azienda WawPet, ma anche numerosi video-corsi e manuali con suggerimenti pratici e quotidiani per l’educazione del cane creati da Cinofilia Facile.

Per saperne di più è possibile visitare la sezione “viaggio con il tuo pet” su www.gnv.it con informazioni pratiche, “Faq” e contatti per ricevere supporto dedicato.

«Siamo davvero felici di avviare questa collaborazione con Innovadog, perché l’attenzione verso i nostri passeggeri e i loro amici a quattro zampe è da sempre uno dei tratti distintivi di Gnv», dice Matteo Della Valle, responsabile commerciale di Gnv. «Vogliamo che chi sceglie di viaggiare con noi si senta accolto e supportato in ogni fase del viaggio, con servizi pensati su misura per le loro esigenze. Per noi prendersi cura del benessere degli animali e dei loro proprietari significa offrire un’esperienza di viaggio davvero completa e di qualità».

«Questa collaborazione con Gnv rappresenta un passo significativo verso una cultura dell’accoglienza evoluta anche nel settore dei trasporti», commenta Federico Fiori, amministratore delegato di Innovadog srl. «Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione la nostra esperienza per contribuire a migliorare il viaggio dei passeggeri che scelgono di spostarsi con il proprio cane. L’approccio che ha segnato la collaborazione è quello di offrire maggiore valore a questa tipologia di ospite, interpretando i suoi bisogni specifici legati al benessere del cane e offrendogli soluzioni innovative e smart».

Pubblicato il
29 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio