Bando traghetti Elba, la Regione fa slittare la scadenza quasi a Natale
Meglio attendere il Tar. Prorogata a fine 2026 anche la concessione Toremar
FIRENZE. È stata decisa la proroga della scadenza entro la quale gli operatori possono farsi avanti relativamente al bando pubblico con cui la Regione Toscana vuol affidare il servizio di trasporto pubblico locale via mare fra la terraferma e le isole dell’Arcipelago Toscano. Lo slittamento dei termini alle ore 16 del 18 dicembre prossimo, un po’ di tempo in più rispetto agli inizi di ottobre fissati inizialmente. Ne consegue che la prima seduta pubblica per l’analisi delle offerte di gara sarà praticamente a ridosso di Natale, segnatamente il 22 dicembre.
La decisione è stata formalizzata con il decreto dirigenziale n. 17223 firmato dalla responsabile che, all’interno della Direzione mobilità infrastrutture, si occupa specificatamente del settore trasporto pubblico locale su ferro e marittimo.
Il motivo? Secondo quanto riferisce la Regione Toscana, tutto questo si è reso necessario «a seguito di alcune modifiche agli atti di gara, in particolare per l’integrazione del computo complessivo delle miglia». A ciò si aggiunga che viene ritenuto opportuno «attendere la definizione del giudizio pendente davanti al Tar della Toscana, prima di acquisire le offerte da parte dei potenziali concorrenti».
DALL’ARCHIVIO: qui il link all’articolo della Gazzetta Marittima con le anticipazioni qui il link alla conferenza stampa dei vertici della Regione Toscana sul nuovo bando
Nel corpo del provvedimento si spiega anche che sono stati corretti alcuni errori materiali e/o refusi in certi passaggi di una parte dell’enorme mole di documenti. In particolare:
- “Relazione Tecnica illustrativa”, da pagina 6 a pagina 10, per un totale di 2 prospetti migliatici e
- 4 tabelle riassuntive;
- “Capitolato, da pagina 13 a pagina 22, per le tabelle
- “Schema di Contratto”, art. 2, nella parte in cui definisce il totale migliatico per linea;
- “Programma di Esercizio di gara in pdf”, per le Linee A1, A3, A4 e
- “Programma di Esercizio per offerta”, per le Linee A1, A3, A4 e A6.
Con la proroga del bando – viene puntualizzato – scatta automaticamente «anche il meccanismo di estensione del contratto attualmente in essere con Toremar»: la concessione già prorogata viene confermata con ulteriore proroga fino a tutto il 2026.