Dogane, cosa cambia: seminario nella sede Cciaa per capire le nuove disposizioni
LIVORNO. Il Codice doganale dell’Unione finisce sotto i riflettori di una iniziativa che porta la firma della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in collaborazione con l’Agenzia Dogane e Monopoli, oltre che del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Toscana e Umbria. Stiamo parlando del seminario dal titolo: “Le nuove disposizioni complementari al Cdu: sanzioni dissuasive, efficaci e proporzionali nel contrasto al contrabbando e il rafforzamento del diritto al contraddittorio”. L’evento formativo, gratuito previa iscrizione tramite il link fornito dall’ente camerale, è in programma il 17 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 13 nella sede della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno a Livorno nei seicentesco Palazzo della Dogana in Piazza del Municipio 48. È comunque garantito anche il collegamento on line.
Dopo i saluti di Giovanni Parisi (dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Livorno) e di Maurizio Macera (presidente del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Toscana e Umbria) è previsto l’intervento di Fabio Signore e Leo Fiorentini (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) che tratteranno le novità introdotte con il D.Lgs. 141/2024, la riforma del sistema sanzionatorio in ambito doganale, la nuova fattispecie di contrabbando secondo gli ultimi interventi normativi, le novità in materia di diritto al contraddittorio.