Sos Logistica spegne 20 candeline a Milano con un evento-riflessione al teatro Elfo Puccini
MILANO. Si chiama Sos Logistica ed è l’associazione per la logistica sostenibile: festeggia i suoi primi vent’anni di vita e, per celebrarli, ha deciso che, siccome «viviamo in un’epoca di trasformazioni globali che ci obbligano a ripensare valori, modelli di impresa e strategie di sviluppo», prima ancora che di limitarsi a spegnere le candeline c’è bisogno di quello che viene chiamato «un dialogo aperto tra filosofia, geopolitica e impresa». Titolo: “Dialoghi di sostenibilità: tra complessità geopolitiche e nuovi significati per la parola valore”.
L’appuntamento è al teatro Elfo Puccini a Milano il 6 novembre prossimo: con l’invito rivolto a «imprese, manager ed esperti per un confronto unico che miri – spiegano gli organizzatori – a «interpretare i cambiamenti, anticipare le sfide e costruire insieme nuove opportunità di crescita responsabile».
Sos Logistica sottolinea che l’evento copre un ventaglio d’esperienze che vanno «dal pensiero etico di Francesca Pongiglione, alle analisi geopolitiche di Lucio Caracciolo, fino all’esperienza straordinaria di leadership in Antartide di Chiara Montanari: tre voci autorevoli, unite al contributo delle imprese, guideranno un percorso di riflessione e ispirazione».
Gli organizzatori sottolineano che «non è un semplice convegno, ma – si afferma – un’occasione per connettersi, dialogare e immaginare il futuro della sostenibilità»: dunque, partecipare significa «far parte di un movimento che da 20 anni lavora per una logistica più etica, innovativa e sostenibile».