Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Crociere, Justin Poulsen pianificherà gli itinerari per Explora Journeys (gruppo Msc)

Justin Poulsen, Explora Journeys

GINEVRA. Explora Journeys, il marchio di viaggi oceanici di lusso del Gruppo Msc, annuncia la nomina di Justin Poulsen come responsabile che «supervisionerà lo sviluppo di itinerari distintivi, esperienze immersive a destinazione e operazioni di terra senza soluzione di continuità per la flotta in espansione». Il manager lavorerà nel quartier generale di Ginevra.

La società, annunciando la nomina, informa che Poulsen porta con sé «oltre vent’anni di esperienza nella pianificazione degli itinerari crocieristici, nello sviluppo delle destinazioni e nelle strategie relative ai ricavi. Prima di entrare in Explora Journeys, ha ricoperto diversi ruoli di senior leadership in “Silversea Cruises”. In precedenza, è stato direttore operativo della New Bedford Port Authority e, prima ancora, vicepresidente e direttore esecutivo di PortNYC presso la New York City Economic Development Corporation, dove ha gestito operazioni strategiche portuali e sviluppo crocieristico. La sua carriera include inoltre oltre dieci anni in altre compagnie crocieristiche in ruoli di leadership. Nel suo curriculum figurano anche Justin una laurea in “marine transportation” alla California Maritime Academy e un “executive Mba” alla Graduate School of Business del Politecnico di Milano.

Commentando la nomina, Koray Savas, vicepresidente di Explora Journeys settore “hotel operations”, ha dichiarato: «La vasta esperienza di Justin e la sua profonda conoscenza nella progettazione degli itinerari e nella cura delle destinazioni sono elementi fondamentali mentre continuiamo a offrire viaggi oceanici “trasformativi” ai nostri ospiti. La sua leadership garantirà che ogni viaggio rifletta la promessa del marchio di un viaggio lento, immersivo e davvero arricchente».

Pubblicato il
12 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio