Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Authority palermitana fa rotta sulla fiera internazionale delle crociere ad Amburgo

Da sinistra: Theodora Riga, presidente MedCruise e Annalisa Tardino, commissario Authority Palermo

AMBURGO. Termina domani, venerdì 12 settembre, il “Seatrade Cruise Europe 2025”, la principale fiera internazionale dedicata al turismo crocieristico europeo. L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale rende noto che partecipa all’evento all’interno dello stand coordinato da Assoporti e condiviso con le altre istituzioni portuali italiane: lo fa puntando a promuovere il ruolo dei porti della Sicilia occidentale nello scenario crocieristico internazionale.

Nel corso della prima giornata della fiera, il commissario straordinario Annalisa Tardino ha incontrato Theodora Riga, presidente di MedCruise, l’associazione che riunisce e valorizza i porti del Mediterraneo. Il confronto – è stato sottolineato – si è focalizzato sulle prospettive di crescita dell’associazione, con particolare attenzione al rafforzamento del dialogo con le istituzioni europee.

Da parte dell’Authority palermitana si mette in rilievo che, con la presenza ad Amburgo, l’ente conferma «la propria volontà di essere protagonista nei processi di sviluppo e internazionalizzazione del comparto crocieristico, in sinergia con le istituzioni e le reti portuali europee».

«Il nostro impegno – queste le parole del commissario Tardino – è quello di supportare l’associazione, di cui siamo tra i sedici soci fondatori, sfruttando i miei trascorsi europei, sostenendo le iniziative di MedCruise e rafforzando la collaborazione con i principali attori del settore».

Pubblicato il
12 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio