In corso un tris di interventi per potenziare la linea ferroviaria fra Lucca e Pistoia

Lavori ferrovia Lucca-Pistoia
ROMA. Mentre il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini è impegnato in Toscana nel tour elettorale in vista de voto regionale di domenica prossima, dal quartier generale del suo ministero si rende noto che «proseguono a pieno ritmo i lavori e l’iter per il potenziamento della linea ferroviaria Pistoia-Lucca». Si tratta di un’opera realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs) in sinergia con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che ha l’obiettivo di «migliorare l’efficienza e la capacità del collegamento ferroviario» tra le due città toscane in modo da accrescere «la regolarità dell’esercizio e la capacità logistica dell’intera area».
L’intervento complessivo – viene messo in evidenza – è articolato in tre lotti funzionali. Sulla tratta fra Pistoia e Montecatini Terme «proseguono i lavori all’interno della galleria Serravalle per la realizzazione del doppio binario, insieme all’attrezzaggio tecnologico dell’intera linea». Tra Montecatini e Pescia sono stati completati «gli interventi di adeguamento infrastrutturale e tecnologico», mentre per il raddoppio della tratta fra Pescia e Lucca sono in corso «gli approfondimenti progettuali sul territorio». È da aggiungere che il progetto prevede inoltre «ulteriori opere nell’area di Montecatini, per le quali è in fase di avvio lo sviluppo del progetto esecutivo».
Da parte del ministero si rivendica che «tutti i cantieri procedono nel rispetto del cronoprogramma per fasi»: è prevista «già nel corso dell’anno» la conclusione dei primi lavori. Costo complessivo dell’opera: 752 milioni di euro, «di cui 362 milioni finanziati in parte con fondi Pnrr di competenza del ministero delle infrastrutture».