La Scuola Trasporti e Logistica premiata all’Expo di Piacenza per l’innovazione
LA SPEZIA. La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica è stata premiata tra le eccellenze dell’innovazione in Italia: all’Expo di Piacenza ha vinto il primo premio nella categoria “innovazione nella formazione” in occasione del Gis, la più grande manifestazione fieristica in materia di trasporti eccezionali.
Stiamo parlando di un evento che risulta tra i più rilevanti a livello nazionale per il settore della movimentazione industriale e portuale: sono state messe in luce le migliori realtà italiane capaci di coniugare tecnologia, formazione e sviluppo.
La Scuola spezzina – è stato messo in evidenza – è stata premiata per la sua capacità di innovare nella formazione degli operatori del settore, come sottolineato dagli organizzatori:
“Se dici formazione professionale, chi meglio della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica può essere citato come protagonista attivo, da decenni, e dunque ben meritevole di un riconoscimento?”
Durante la cerimonia è stata ripercorsa la storia della Scuola, descritta con queste parole:
“Cavalcando l’onda lunga delle privatizzazioni portuali che proprio alla Spezia trovarono, negli anni ’80, una pionieristica concretizzazione, – queste le parole – la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica nasce nel 1991 su iniziativa della Camera di Commercio della Spezia, a seguito di uno studio di Unioncamere che evidenziava la mancanza, a livello nazionale, di un presidio formativo dedicato alla logistica e ai trasporti”.

Il presidente Pier Gino Scardigli e la direttore Federica Catani
Negli anni la compagine societaria si è ampliata, si è ribadito: conta oggi “oltre 30 soci tra aziende, associazioni ed enti rappresentativi del settore” e mantiene come missione quella di “promuovere la crescita della logistica e dei sistemi di trasporto in Italia, sviluppando progettualità coerenti con l’evoluzione del mercato e delle tecnologie”.
La direttrice Federica Catani sottolinea: “Questo riconoscimento premia il nostro lavoro quotidiano al servizio delle persone e delle imprese. La nostra forza è un approccio innovativo non solo sul piano tecnologico, ma anche e soprattutto nei metodi e nei processi formativi. È così che la formazione diventa davvero uno strumento di crescita per il sistema economico e sociale”.
A testimonianza della bontà del “modello Spezia”, anche la vittoria di Triacca Trasporti nella categoria “trasporti eccezionali”.