Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
LIVORNO-GROSSETO

Quale voto in “pagella” per i servizi offerti dalla Camera di Commercio

Questionario online in forma anonima per indicare il gradimento

Camera di Commercio di Livorno con Riccardo Breda

LIVORNO. Un questionario online per capire qual è l’indice di gradimento dei propri servizi offerti al pubblico. È la scelta della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno presieduta da Riccardo Breda, quartier generale a Livorno nel seicentesco Palazzo della Dogana: si trattasi della consueta indagine annuale, il link per trovare il questionario e dire la vostra in modo del tutto anonimo è rintracciabile sul sito web dell’ente camerale all’indirizzo /www.lg.camcom.it/notizie/indagine-soddisfazione-dei-servizi-questionario-online-compilare-0

«La collaborazione è importante per favorire un dialogo costruttivo tra cittadinanza e pubblica amministrazione», si afferma da parte dell’ente camerale perché «esprimendo la propria opinione ognuno può contribuire a migliorare la qualità dei servizi».

«Partecipare è semplice e richiede solo pochi minuti: il questionario, con poche semplici domande, è rivolto a chiunque abbia utilizzato i servizi della Camera di Commercio, sia in presenza che online, nel corso del 2025», è stato spiegato presentando l’iniziativa. Vale la pena di aggiungere che «si può rispondere fino al 9 novembre e si può scegliere se valutare uno o più servizi». Contatti: controllo.gestione@lg.camcom.it

Pubblicato il
8 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio